MUSIC SUMMER CAMP

Vi presentiamo il nostro Music Summer Camp, realizzato in collaborazione con la Banda Musicale di Montefiorino.

Un campus musicale residenziale per giovani musicisti dagli 11 ai 20 anni dal 26 al 30 agosto 2018 a Montefiorino. Un'occasione per approfondire la pratica dello strumento e della musica d'insieme sotto la guida di insegnanti esperti, in un contesto di gioco e vacanza.

Scarica il volantino

Per avere maggiori informazioni
Federica 3382104518
Lorenzo 3477675848
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ESTATE 2018 NATURA & RITMO AUTONOMIA

Siamo davvero contenti di partecipare ad un progetto bellissimo previsto per la prossima estate.

Vi presentiamo il Campus "Natura & Ritmo Autonomia. Una Montagna di conquiste".

Un campo a Schilpario (BG) dal 24 al 30 giugno e dal 1 al 7 luglio rivolto ai bambini e ragazzi con DSA, difficoltà prassiche, di attenzione e fragilità emotiva. Il Campus Natura Ritmo&Autonomia è la nuova proposta del
progetto Spazio DSA - diventiamo studenti autoefficaci - dell’Associazione Diapason (con sedi a Colnago-MB e Canonica d’Adda-BG) con la partecipazione dell’Associazione Il Flauto Magico (Formigine-MO), per promuovere interventi multidisciplinari a sostegno dei disturbi di apprendimento, delle difficoltà prassiche, di attenzione e delle fragilità emotive dell’età evolutiva.

Trovate tutte le informazioni sul volantino in allegato.

Per informazioni

Lorenzo Ricci  347 767 5848

Bonus cultura per i nati nel 1999

Sei del '99? Per te 500€ da spendere in buoni

per cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera

Registrati entro il 30 giugno 2018

Per i ragazzi nati nel 1998 che entro il 30 giugno 2017 hanno completato la registrazione a 18app, compresa l’accettazione della normativa, è possibile spendere i buoni fino al 31 dicembre 2017

Scopri al link tutti i vantaggi e il tuo credito potrai spenderlo anche per i corsi del Flauto Magico.

NUOVI CORSI1: MUSICOTERAPIA

MUSICOTERAPIA (DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO, IPERATTIVITA’, RITARDI COGNITIVI...)

Un percorso musicale personalizzato per intervenire attivamente sull’individuo nel suo complesso.

Giochi di coordinazione ritmico-motoria (body percussion), attività con strumentario dedicato (percussioni, lire, flauti), canto, per esercitare un’azione armonizzante e riequilibrante in ambito funzionale e cognitivo e applicazione dell’innovativo Metodo Crispiani per il trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento (DSA).

Possibilità di lezioni individuali o a piccoli gruppi

Docente

LORENZO RICCI: Musicista, Antroposofo, Dott. in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista ITARD (Metodo Crispiani)

SYMPHONIA

La Regione Emilia Romagna, per l’anno scolastico 2016/2017, ha finanziato un progetto che prevede attività corali, di propedeutica musicale e di musica d’insieme che saranno tenuti da esperti del Flauto magico, in orario extrascolastico, presso alcuni Istituti scolastici della Provincia di Modena.

Potranno partecipare esclusivamente gli alunni frequentanti le scuole primarie Carducci/ Ferrari di Formigine, le secondarie di I grado di Formigine, le scuole primarie Stradi di Maranello, le scuole primarie Don Milani e Anna Frank di Castelnuovo Rangone/Montale, le scuole secondarie di I grado Lanfranco e Guidotti di Modena.

NUOVI CORSI2 :SCHOOL OF ROCK

SCHOOL OF ROCK (facciamo la band)

Corso che ha lo scopo di guidare i partecipanti in tutte le fasi dalla costituzione di una band rock, all’organizzazione delle prove in Sala, alla gestione dell’equilibrio fra gli strumenti e la voce e all’utilizzo dell’amplificazione.

E’ aperta la partecipazione anche ad allievi esterni al Flauto Magico.

Requisito necessario: avere un minimo di competenza tecnica rispetto al proprio strumento.

 

NUOVI CORSI3: EAR TRAINING

EAR TRAINING

Corso che ha come obiettivo lo sviluppo dell’orecchio musicale.
Prevede attività di ascolto, riconoscimento e riproduzione di suoni, intervalli, melodie, sequenze ritmiche e armoniche oltre a nozioni di teoria musicale e armonia.
Si rivolge a tutti gli aspiranti musicisti, ai musicisti amatoriali e ai curiosi.
La partecipazione è obbligatoria per chi frequenta il corso pre-Accademico del Flauto Magico e di grande utilità per chi voglia sostenere l’esame in Conservatorio.

Concerto Orchestra e Coro Polifonico Flauto Magico

Il 2 ottobre ore 18,00 nel Loggiato del Castello di Formigine vi aspettiamo per un bellissimo Concerto di Orchestra e di Coro Polifonico del Flauto Magico.
Un'occasione per iniziare insieme il nuovo anno scolastico 2016/17.

Non mancate!

I concerti di Maggio

Ecco tutti gli appuntamenti con i concerti dei nostri allievi divisi per Comune

Formigine

18 maggio alle ore 20,00 presso l’Aula Magna della Scuola media Fiori Concerto dei gruppi di Musica d’insieme e di percussioni

25 maggio alle ore 20,00 presso Sala Loggia Concerto Pop degli allievi dei corsi di canto

6 giugno alle ore 20,45 nell’ambito di Magreta in festa presso il Parco adiacente la scuola media, Concerto Rock degli allievi iscritti ai corsi di musica moderna

Maranello

7 giugno ore 20,45 presso Parco Ferrari in occasione dell’apertura del Giugno maranellese edizione 2016, replica del Concerto Rock

Modena

presso Centro Buon Pastore in via Panni,2

10 maggio ore 18.30, concerto di violino pianoforte e chitarra

20 maggio ore 18.45, concerto degli ensemble misti e dell’ensemble di arpe

25 maggio ore 18,00 presso le scuole Lanfranco in via Valli, 40 Concerto degli allievi delle scuole Lanfranco e Guidotti

I concerti di Aprile

Ecco tutte le date del mese di Aprile dei concerti dei nostri allievi:

13 aprile ore 20,00 presso Chiesetta della Madonna del Corso a Maranello (propedeutica musicale, pianoforte, arpa, violino)
15 aprile ore 18,30 presso Sala delle Mura di Castelnuovo Rangone (violino,pianoforte, chitarra, canto, batteria, basso elettrico)

presso Sala Loggia di Formigine ore 18,30:

16 aprile Galà degli allievi più esperti (pianoforte, arpa, violino, flauto)
18 aprile (pianoforte e saxofono)
19 aprile (arpa, pianoforte, violino)
20 aprile (propedeutica musicale, violino, violoncello,tromba, pianoforte)
21 aprile (propedeutica musicale, flauto, pianoforte)

29 aprile ore 18,00 presso la Biblioteca di Montale in via Zenzalose, 33 - Concertino del Coro di Voci bianche e piccola orchestra di percussioni

Pensano che, essendo piccolo e giovane, da me non possa venire niente di buono...

Wolfang Amadeus Mozart

LOGIN