Armonia Educativa: la Musica d'Insieme come strumento di inclusione
Il progetto unisce la dimensione sociale e culturale della musica al benessere personale e comunitario, contribuendo a migliorare la qualità della vita tramite l'educazione musicale e l'espressione artistica promuovendo l'inclusione attraverso percorsi educativi e formativi.
Percorso approvato dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta regionale n. 1671/2024 if. PA. 2024/22446/RER. Soggetto attuatore Fondazione Scuola di Musica C. G. Andreoli
Cos'è il Fondo sociale europeo Plus
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l'Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un'occupazione di qualità e contrastare le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionali.
Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna, attraverso un percorso di confronto con gli enti locali, gli stakeholder e il partenariato economico e sociale, ha elaborato la propria strategia di programmazione delle risorse disponibili, pari a oltre 1 miliardo di euro. Il Programma costituisce il principale strumento per attuare a livello regionale il Pilastro europeo dei diritti sociali. 1 progetti finanziati con risorse Fse+ sono selezionati dalla Regione attraverso procedure ad evidenza pubblica che garantiscono qualità e trasparenza. E cosi che il Programma regionale si trasforma in opportunità concrete perle persone e perle imprese ed è cosi che la Regione investe sui futuro della propria comunità.