PROGRAMMA FESTIVAL DELLA MUSICA OTTOBRE 2021

VENERDÌ 1 OTTOBRE

MODULO D'ISCRIZIONE OBBLIGATORIO

 

SALA LOGGIA

• Bagno armonico | 18.30

il Bagno Armonico una esperienza profonda in cui la risonanza e la sensazione di appartenere ad un “tutto” faranno riscoprire una pace interiore ed un rinnovato amore per se stessi ed un rinnovato legame con la Terra e l'universo. Gong master: Christian Rebecchi.

Portare tappetino, coperta e cuscino

AUDITORIUM SPIRAMIRABILIS

Spettacolo di Musica da vedere

• Aequilibrium | 20.30

Rappresentazione di brani musicali di vario genere attraverso il movimento ispirandosi alla metodologia Dalcroze. Laura Cattani, Barbara Baggio, Barbara Gasbarri, Anna Maria Freschi, Claudia Propato, Federica Felici.

 


SABATO 2 OTTOBRE

MODULO D'ISCRIZIONE OBBLIGATORIO

 

VILLA BENVENUTI in caso di maltempo in Sala Loggia

• Yoga con Samanta Carpeggiani | 7.00

e accompagnamento musicale di Poan (Paesaggi Onirici Acustico Naturali) con Giacomo Barbari e Lorenzo Mantovani.

Paesaggi sonori musicali attraverso il suono di elementi naturali (sassi, acqua, foglie) unito a quello di strumenti di ogni tipo, provenienti da tutto il mondo (chitarra, ocarina, charango, sarangi, udu, scacciapensieri); mediante l’utilizzo di una loop station i suoni prodotti interamente in acustico si sovrappongono e svaniscono progressivamente, creando una tela sonora in continua evoluzione improvvisativa. Portare tappetino, coperta e cuscino

• Sfilata bande per le vie del centro storico | 10,30/12,00

Corpo bandistico La Beneficienza Sassuolo Corpo Bandistico Gaggese di Gaggio Montano Banda Musicale Claudio Tazzioli di Montefiorino

VILLA BENVENUTI in caso di maltempo in Auditorium Spiramirabilis

• Spring Trio - musica classica | 16.00

Violini: Alessandro Lo Re, Elisa Lanzini Violoncello: Serena Patanella  

Brani della raccolta londinese di Joseph Hadyn scritta originariamente per flauto violino e cello e riproposta con questo organico strumentale.

• Pakà - Jazz/rock | 16,40

Pakà è un Hammond trio formato nel 2018 da Davide Raisi - chitarra Giulio Stermieri - organo Hammond Giacomo Ganzerli - batteria

Musica originale composta da Davide Raisi che fonde la musica Jazz e Rock, con la musica classica in sound molto moderno che tuttavia non rinnega le sonorità legate alla tradizione di questo tipo di formazione.

• Best Before War - american rural song | 17.20

Giorgio Alfano - Mandolino e voce Matteo "Scheggia" Bertaggia - Chitarre Lucio Stefani - Violino Andrea Cerè - Contrabbasso

danno vita ad atmosfere a tinte blues, folk, bluegrass e country, passando da Robert Johnson a Woody Guthrie, da Doc Watson a Norman Blake.

• Why Not - latin - pop - jazz | 18.00

un po' jazz, un po' soul, un po' funk, un po' rock, un po' pop, quando il suono Why Not si insinua in qualsiasi composizione le restituisce vita nuova. Brani noti riportati all’essenziale ed esplorati per cercarne il significato più profondo. 4 personalita' diverse ma complementari che si confrontano e che portano lo spettatore all'interno di un mondo sonoro e una dimensione inaspettata.

Voce - Cris Montanari Piano - Vince Murè Basso - Stefano Cappa Batteria - Andrea Burani

• Marakatimba - concerto itinerante | 18.45

Marching band afro/brasiliana condotta da Dario Mazzucco.

• Orchestra | 20.30

Direttore e arrangiatore: Lorenzo Ricci L’Orchestra del Flauto Magico nasce dieci anni fa con l’obiettivo di offrire, agli allievi che seguono i corsi di strumento della scuola, un’esperienza di musica d’insieme in grande gruppo.

Il repertorio è vario e spazia dalla musica da film alla musica folk, dalla musica classica alla musica pop.

Aprono il Concerto I Brass insamm (ensemble di ottoni) e le Arpe Magiche (ensemble di arpe)

 


DOMENICA 3 OTTOBRE

MODULO D'ISCRIZIONE OBBLIGATORIO

 

SALA LOGGIA

• Duo Savigni - musica classica | 10.00

Il Duo Savigni (Fortepiano e Chitarra romantica) si dedica allo studio del repertorio e della prassi esecutiva del XIX secolo.

Laura ed Enrica Savigni presentano in questa occasione il loro ultimo disco, "Für Beethoven", omaggio al grande compositore tedesco. per prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3406361845

• Notturno danzante - Concerto | 11.30

Alice Caradente – Alessandra Ziveri

Alchimia Duo propone un programma da concerto che ripercorre la storia e l’evoluzione del repertorio per arpa, con un’accurata scelta di brani.Il filo conduttore scorre a passo di danza con il mutamento della scrittura musicale e delle possibilità tecniche dell’arpa, dipanandosi in un paesaggio notturno in cui il movimento prende vita.

VILLA BENVENUTI in caso di maltempo in Sala Loggia

• Concertino per bambini 3-6 anni | 16.30

Il concertino per i bambini prevede canzoni composte dal maestro Lorenzo Ricci ed accompagnate dalla sua chitarra e dalla fisarmonica del maestro Orlando Cino.

Le canzoni sono intervallate da simpatiche storie che vengono narrate, sonorizzate e drammatizzate dagli artisti.

• Circle drum per tutti - laboratorio | 17.00

Il Drum Circle è un’esperienza collettiva in grado di coinvolgere un gruppo anche molto esteso di persone che, sedute in cerchio e attraverso la figura del cosiddetto “facilitatore”, creano un evento musicale totalmente improvvisato, aperto a chiunque, senza alcun bisogno di conoscenze musicali pregresse. Chi lo possiede può portare il proprio strumento percussivo.

Conduce Giacomo Barbari

SALA LOGGIA

• Your best voice now | 17.45

presentazione libro – per tutti in particolare cantanti e insegnanti Masha Salimi, cantante e vocal coach, presenta il suo manuale frutto di esperienza, ricerca e studio in campo vocale. Un prontuario sintetico e di immediata consultazione a cui riferirsi all'occorrenza.

• “Grazie Henghel!” - jazz | 18.15

Il progetto vuole essere l’omaggio ad uno dei più grandi clarinettisti jazz italiani del ‘900. Ripercorrendo la sua storia musicale attraverso le sue composizioni e i brani che lo hanno reso celebre. Tutto questo attraverso un progetto musicale nuovo, formato da un clarinetto e una chitarra, con arrangiamenti unici e originali. 

Luca Troiani: clarinetto Gabriele Falchieri: chitarra

• Wind band degli allievi del Flauto Magico (ensemble di fiati) | 18,45

Direttore: Luca Troiani

• Quartetto Saxofollia | 19.00

Realtà cameristica fra le più attive e riconosciute in Italia. I suoi componenti collaborano da anni con prestigiose orchestre sinfoniche. Tra le migliori qualità della formazione si trovano sicuramente la versatilità e la continua voglia di esplorare nuovi orizzonti musicali. Tutti i brani proposti sono composizioni e arrangiamenti originali concepiti appositamente per mettere in risalto le differenti caratteristiche dei singoli musicisti.

Fabrizio Benevelli – Sax Soprano Giovanni Contri – Sax Contralto Marco Ferri – Sax Tenore Alessandro Creola – Sax Baritono

VILLA BENVENUTI in caso di maltempo in Auditorium Spiramirabilis

• Concerto Avenida Sud | 20.30

Un ispirato omaggio al tango argentino e alla canzone napoletana, in un viaggio tra musica, danza e racconti.

Tratto dal CD 'NAPOLI - BUENOS AIRES' uscito il 13 dicembre 2018 con l' etichetta indipendente RADICI MUSIC RECORDS.

Sandra Cartolari voce Alessandra Fogliani pianoforte Anna Palumbo fisarmonica e percussioni Massimo Tagliata fisarmonica solista Ballerini: Silvina Tze e Daniele Pierantozzi

 

1 | 2 | 3 OTTOBRE MUSICA PER TUTTI I GUSTI FESTA DELLA MUSICA SCUOLA DI MUSICA FLAUTO MAGICO

Musicisti insegnanti, collaboratori e allievi del Flauto Magico ci offrono 3 giorni di musica fra le vie del centro storico di Formigine, la Sala Loggia, il Parco di Villa Benvenuti e l'Auditorium Spiramirabilis.

Dalla musica antica a quella moderna esplorando i generi di vari continenti, un’occasione di ascolto e incontro grazie a questa meravigliosa forma artistica.

 

pdfPROGRAMMA COMPLETO IN PDF2.38 MB